Una passione condivisa
Senza nulla togliere all’esperienza di contatto diretto ed esclusivo con la natura selvaggia della Val Grande, l’area delle tre Veline è valorizzata dalla presenza temporanea, ma costante durante l’anno, di persone – membri e amici dell’Associazione – che hanno scelto di investire nel recupero degli antichi abitati delle tre Veline, occupandosi anche della pulizia dei boschi circostanti e presidiando il buon stato e la praticabilità delle vie d’accesso.
Tutto l’anno
Il Bivacco è facilmente raggiungibile da Cicogna in circa 2 ore ed è sempre accessibile, anche in assenza di membri dell’Associazione. Durante tutto l’anno il Bivacco resta un luogo vissuto, accogliente e costantemente migliorato da persone accomunate dall’amore per questa valle.
Per vivere la Val Grande
Situato su una dorsale della Cima Tuss, il Bivacco di Velina costituisce un’ottima base per escursioni a vari livelli di difficoltà all’interno della Val Grande. La discesa verso il corso del Rio Valgrande regala scorci di grande bellezza sulle anse e i canyon di rocce erose dal fiume, mentre si va accorciando e articolando il cammino per guadagnare le cime circostanti e il cuore della Val Grande.