
Cima Pedum 2111 m
Compresa nella zona più interna di Riserva naturale integrale del Parco.
Versante nord-est: via normale di salita passando dal bivacco alla Bocchetta di Campo. Gli ulteriori versanti prevedono passaggi di arrampicata impegnativi.
Versante sud e ovest: verso il torrente San Bernardino e l’Arca, e la Val Cavrì.

Monte Togano 2301 m
Posta tra la Val Grande e la Val Vigezzo, è la cima più elevata della Val Grande.
Raggiungibile da Trontano passando per il rifugio Parpinasca (1210 m) o da Orcesco – Druogno passando per l’Alpe Campra (1379 m) e il Passo di Biordo (2061 m).

Cima della Laurasca 2195 m
Tra la Val Grande e la Val Loana, è tra le più frequentate del Parco.
Facilmente raggiungibile da Malesco, attraversando la Val Loana e passando per il Bivacco Alpe Scaredi (1841 m).
Ulteriori percorsi più impegnativi sono dalla Cima di Cortechiuso (2183 m) e dalla Val Pogallo a sud.

Monte Zeda 2156 m
Si trova tra la Val Grande e la Valle Cannobina e risulta tra le vette più frequentate all’interno del Parco.
La via più semplice per raggiungere la cima parte da Premeno e attraversa il Passo Folungo.
Ulteriori vie sono da Falmenta passando dal Bivacco dell’Alpe Fornà, dalla cima della Marona e da nord lungo il Sentiero Bove.

Cima Sasso 1916 m
Da Cicogna all’Alpe Prà e alla Colma di Belmello, poi risalendo la dorsale.

Cima Tuss 1735 m
Da Cicogna all’Alpe Prà e alla Colma di Belmello, deviando a sinistra prima del tratto più ripido che porta alla Cima Sasso.
Da Velina è possibile risalire la cresta ovest con un percorso più difficile e in parte non segnato.

Pizzo Marona 2051 m
Da Cicogna seguendo la mulattiera per Pogallo fino a Treguglio e alle due corti della Teggia. Scendendo al Rio Marona e risalendo fino all’Alpe Rasciola, quindi all’Alpe Büsen e da lì risalendo la dorsale che porta alla cima.

Monte Faiè 1352 m
Da Santino e Bieno fino all’Alpe Ompio, seguendo poi la mulattiera fino al rifugio Fantoli e da lì il percorso segnalato attraverso il bosco, girando a sinistra al bivio per la Corte Buè.

Cima Corte Lorenzo
1573 m

Pizzo del Lesino
1990 m

Pizzo Proman
2098 m

Pizzo Nona
2271 m

Rio Valgrande
